La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che riveste un ruolo importantissimo. La salute di un dente non è data infatti solo dalla sua integrità morfologica e strutturale ma anche dall’integrità dei tessuti che lo circondano (parodontali) e che ne assicurano la stabilità all’interno del cavo orale e rendono possibile al dente stesso di esplicare correttamente le proprie funzioni masticatorie.
E per questo che esistono tutta una serie di tecniche, chirurgiche e non, atte a preservare o ripristinare la salute dei tessuti parodontali e a contrastare gli effetti spesso molto deleteri della malattia parodontale (quella che un tempo veniva chiamata piorrea).
Con il diffondersi dell’implantologia al concetto di tessuti parodontali si è affiancato il concetto di tessuti peri-implantari. Sono cosi nate tutta una serie di tecniche che hanno come scopo quello di mantenere o ripristinare l’integrità dei tessuti che circondano la superficie implantare e a contrastare gli effetti delle perimplantiti.