Ortodonzia

L’ortodonzia è una delle più importanti branche dell’odontoiatria. Essa studia le diverse anomalie di sviluppo e posizione degli elemti dentari e delle ossa mascellari. Spesso ci preoccupiamo o ci accorgiamo dei problemi ortodontici solo quando vediamo che i nostri denti o quelli dei nostri figli non sono ben allineati e pensiamo che questo possa costituire un banale problema estetico. È bene sapere invece che avere un’occlusione dentaria non bilanciata non è solo un problema estetico ma costituisce un problema  funzionale  che può compromettere negli anni la nostra funzione masticatoria. È per questo che è importante inquadrare quanto prima gli eventuali problemi ortodontici in maniera da correggerli in maniera efficace. Fondamentale a questo proposito è effettuare una corretta diagnosi ortodontica con l’aiuto di fotografie, modelli in gesso delle arcate dentarie ed esami radiografici. Tali esami per agevolare i pazienti possono comodamente essere effettuati in sede in modo da tracciare in maniera comoda e veloce un percorso terapeutico su misura di ogni paziente.

Tante sono le tecniche oggi utilizzate in campo ortodontico con un’attenzione sempre più grande verso le problematiche estetiche del trattamento. Proprio per risolvere tali problematiche è nata la cosiddetta ORTODONZIA INVISIBILE, termine utilizzato per indicare tutte quelle tecniche ortodontiche in cui le componenti sono nascoste o trasparenti. Tali tecniche trovano campi di applicazione sempre più vasti e raggiungono, ove indicate, risultati paragonabili alle tecniche tradizionali.